Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Questo servizio di Giancarlo Zappa e Paul Lehner andò in onda il 5 settembre 1975 nel prog...
Questo servizio di Ludy Kessler andò in onda il 31 marzo 1970 nel programma televisivo «In...
Scrittore tedesco, Günter Grass nacque a Danzica nel 1927. Dopo gli studi combatté la Seco...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Questo servizio di Werner Weick andò in onda l’8 agosto 1987 nel programma televisivo «Il...
Questo servizio di Ludy Kessler andò in onda nel programma televisivo «Astrolabio» l’11 se...
Moglie dello scrittore e saggista tedesco Alfred, Gisela Andersch nacque nel 1913 nell’ove...
Questo servizio di Eros Bellinelli andò in onda l’11 settembre 1975 nel programma televisi...
Subito esponente di punta di un rock intelligente e nuovo con i suoi primi album -Radio Et...
Ormai residente da molti anni a Montagnola, nel 1946 Hermann Hesse ricevette il premio Nob...
Chronicles Hesse's life in Montagnola, Switzerland, from 1919 until his death.
This video...
Il 9 agosto 1962 moriva a Montagnola – nella Casa Rossa, dove aveva traslocato nel 1931, g...
Nel 1919, anno in cui pubblicò il romanzo di formazione Demian, lo scrittore Hermann Hesse...
Nato a Berlino nel 1896 e morto a Zurigo nel 1981, Walter Mehring è stato uno scrittore te...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,817
2,545
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.