Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Conclusa l’opera di restauro dell’edificio sacro di Prato promossa dal Patriziato. Il monu...
0
0
2
Il patrimonio storico e artistico della Parrocchia di Barbengo, recentemente oggetto di va...
0
0
1
Sul lato minore SSE dell’ottagono irregolare (4 lati lunghi e 4 corti) dell’Oratorio di Sa...
1
0
1
È impossibile non scorgere per il suo aspetto solenne e maestoso, lungo la strada che port...
0
0
2
In evidenza
Già nei secoli scorsi, a intervalli più o meno lunghi, voci si erano levate per denunciare...
0
0
2
In evidenza
Vi siete già chiesti, o lettori, come mai quell’ameno e caro luogo, oggi non solo meta di...
0
0
2
In evidenza
Magadino in una cartolina con soggetto agreste, spedita il 25 luglio 1951, destinazione En...
1
0
2
In evidenza
1937 - Un gruppetto di parrocchiani di San Nazzaro fuori dalla chiesetta di Maria Ausiliat...
0
0
2
Vairano, le rose davanti al protiro (parte antistante al portale) danno un senso di fresch...
0
0
2
Il villaggio di Indemini è un agglomerato di case con tetti omogenei di piode, in posizion...
0
0
2
In evidenza
Dagli scarsi documenti esistenti si può supporre che un primo edificio fu costruito attorn...
0
0
2
Girato a Bioggio, questo servizio di Gianni Debernardis andò in onda il 18 settembre 1987...
0
0
0
Su di un poggio alle falde del Monte Brè, la chiesa di San Michele a Castagnola domina dal...
1
0
1
In evidenza
Queste due incisioni mostrano il Castello di Mesocco visto da nord - più o meno dalla stes...
2
0
2
La rete:
Sponsor:
9,665
2,727
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.