Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

Mogno, la chiesa che catturò la luce dal cielo

2017
Angelo Lunetta
L&L Production

Un tetto trasparente e guardare le nuvole che passano spinte dal vento.
La chiesa di San Giovanni Battista è situata in Val Lavizzara, nel piccolo nucleo di Mogno .
Progettata dall’architetto Mario Botta, è stata realizzata tra il 1992 e il 1996 nel luogo dove sorgeva l’antica chiesetta risalente al 1600 e distrutta nel 1986 da una valanga.
La costruzione spicca fra le case dall’architettura tipicamente alpina per la sua particolare forma ellittica tagliata diagonalmente dal grande tetto di vetro e per l’utilizzo decorativo della pietra, marmo bianco di Peccia e granito della Vallemaggia.
L’idea di forza trasmessa dall’imponente muratura gioca con la leggerezza della vetrata di copertura.

Riprese e regia: Angelo Lunetta

Montaggio. Graziella Lunetta

Entrambi socio VAM – Video Autori Mendrisio

Visita anche:

La Chiesa di San Giovanni Battista a Mogno-Fusio

Storia della chiesa di Mogno - lanostraStoria.ch

Vedi il canale youtube di Lunasiatica cliccando qua

Associazione di videomakers – Sito di videomakers (videovam.ch)

Vai al dossier FILMATI - Museo della Memoria cliccando qua.

Archivio Museo della Memoria: MDM0892

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
28 maggio 2024
26 visualizzazioni
1 like
0 preferiti
0 commenti
1 dossier
00:04:18
Già 2,117 documenti associati a Dopo 2000

Dossier:

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,144
3,073
© 2024 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.