Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#chiese-edifici
1937 - Un gruppetto di parrocchiani di San Nazzaro fuori dalla chiesetta di Maria Ausiliat...
Foto
Il più antico oratorio che i primi abitanti della futura parrocchia di Ronco s/Ascona si c...
Dagli scarsi documenti esistenti si può supporre che un primo edificio fu costruito attorn...
Magadino in una cartolina con soggetto agreste, spedita il 25 luglio 1951, destinazione En...
Vairano, le rose davanti al protiro (parte antistante al portale) danno un senso di fresch...
Il villaggio di Indemini è un agglomerato di case con tetti omogenei di piode, in posizion...
I produttori e gli autori di programmi televisivi come «Meridiana» negli anni Sessanta e «...
Nella frazione Monte Carasso di Bellinzona sorge la chiesa di San Bernardo di Mentone. «Gr...
Il Sacro Monte di Varese è costituito da quattordici cappelle, dedicate ai misteri del Ros...
L’antica tradizione dell’apostolare (cioè implorare la grazia degli apostoli) è legata, in...
Giuseppe Martinola fornì a Gianna Paltenghi la consulenza scientifica per realizzare quest...
L’odierna chiesa dei Santi Pietro e Lucia, trasformata nel sec. XIX in una chiesa a tre na...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,396
2,676
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.