Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Video
Partita di campionato svizzero di LNA disputata al vecchio campo Comacini.
Leggi la crona...
Video
Partita di campionato svizzero di LNA. Il filmato illustra i momenti successivi alla fine...
Video
Partita di campionato svizzero di LNA al vecchio campo Comacini.
Leggi la cronaca origina...
Testo
«Portiere di grandissima classe, è stato uno dei giocatori più prestigiosi che il Bellinzo...
Questo servizio andò in onda il 30 maggio 1993. È una sintetica storia del Football Club L...
Leandro Manfrini è l’autore di questo servizio che andò in onda il 15 gennaio 1970 nel pro...
Video
Sono stati innumerevoli gli impegni e i riconoscimenti ricevuti per le sue numerose attivi...
Testo
Guido Codoni in questo articolo ripercorre la storia calcistica di Mario Preisig calciator...
Girato a Lugano, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 22 aprile 1959. È dedi...
Nell’agosto del 1959, per la prima volta, l’Inter si allenò all’estero. La squadra diretta...
Testo
Articolo di Guido Codoni apparso su La Rivista del Mendrisiotto
Guido Codoni intervista l...
Testo
Il glorioso campo sportivo del Boschetto di Biasca deve chiudere definitivamente i battent...
Guido Codoni dedica un suo articolo della Rivista del Mendrisiotto a Enrico Bernasconi - C...
La storica Nelly Valsangiacomo, nel capitolo intitolato «Un’atmosfera di crescita e sperim...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,555
2,919
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.