Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
https://lanostrastoria.imgix.net/photos/A/w/AwgEyTCRiRe4Q1ZfuB5mwFhU0Yc6K7ofUySVkr0B.jpg?d...
Il 25 ottobre 1889 la società “Pro Lugano” si rende iniziatrice per la creazione di un bag...
Testo
Nel 1910 si inaugura a Lugano-Paradiso una nuova clinica privata. Per la clinica furono ac...
Foto
1929 Vista aerea su uno scorcio di Lugano. Siamo nella zona dei grandi alberghi. Palace, H...
Testo
Costruzione della nave a vapore "Sempione" del 1903 nel cantiere navale dei fratelli Sulze...
Testo
Nel 1890 venne demolito il vecchio teatro di Piazza Bandoria (oggi Piazza Manzoni). In att...
Testo
Nell’aprile del 1855 era stato inaugurato a Lugano l’Albergo del Parco (in seguito Grand H...
Nel 1905 la Civica concorreva alla Festa Internazionale di Musica di Basilea con la sinfon...
Testo
Un libro per chi ama Lugano e vuole osservarla con uno sguardo storico (…); un lungo viagg...
Foto
Foto del 1897. Siamo sull'attuale piazza Dante davanti alla chiesa di Sant'Antonio. Negli...
Foto
1975 a Lugano angolo viale Cattaneo, Corso Elvezia (davanti all'attuale Palazzo dei Congre...
Foto
Lugano, bella immagine di Piazza Castello. Oggi abbiamo una piazza anonima, sanza alberi d...
Foto
Il mitico Venezia sulla salita Chiattone che immette su piazza Dante a Lugano.
Visita il...
Foto

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,865
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.