Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
«La montagna cos’è?» Verso Piansecco
14 ottobre 1975
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana
«La montagna cos’è?» Verso Piansecco
14 ottobre 1975
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana
Nel 1975, il programma televisivo «Ora G», mandò in onda una serie di puntate curate da Fausto Sassi dedicate alle gite sulle montagne della Svizzera italiana intitolata «La montagna cos’è?». Questa prima puntata andò in onda il 14 ottobre 1975. Dedicata alla Valle Bedretto, fornisce indicazioni di ome prepararsi per affrontare una gita in montagna: come vestirsi, che cibo mangiare e altri consigli e spiegazioni che i giovani Mauro e Federica ricevono dalla guida alpina esperta Eugenio Filippini. Assieme raggiungono la capanna Piansecco, dove mangiano e si riposano.
Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
https://lanostrastoria.ch/entries/x08Aoljg71l
7 dicembre 2021
Tutti i diritti riservati.
98 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
00:16:20
Già 1,926 documenti associati a 1970 - 1979

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,535
2,915
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.