Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
La foto cartolina ci regala un'istantanea, in passerella, delle prime "donne" dell'alpe. L...
Foto
Digitalizzazione da una negativa.
© Collezione privata di André Groux, Losanna.
Video
La seggiovia del Monte Lema entrò in azione la domenica del 6 aprile 1952 e inaugurata nel...
Nel 1975, il programma televisivo «Ora G», mandò in onda una serie di puntate curate da Fa...
Testo
Racconti di Guido Calgari ripubblicati da Armando Dadò nel 2018.
http://mdm.atte.ch/MDM05...
Testo
Il 10 febbraio 1983 ricorreva il 50.mo anniversario della costituzione della Sezione Torro...
Video
Piccolo e caratteristico villaggio ticinese, situato a 1289 metri d’altezza, in cima alla...
Video
La pensione a partire dagli anni ottanta. La passione per la fotografia, le foto in montag...
Girato sul Passo della Novena e in Valle Bedretto, questo servizio di Gianni Debernardis a...
Foto
Tutto a destra nell’immagine, coi calzettoni rossi, l’architetto massagnese Oscar Hofmann,...
Foto
L’inaugurazione fu allietata dai canti del famoso gruppo “Cantori delle Cime” . In questa...
Una bandella suona in occasione dell'inaugurazione della seggiovia del Monte Lema. Già ape...
Foto
I due "Pizzitt" o "Dò Pizzitt" sono una formazione geologica interessante e sembrano sfida...
Titolo: Bambino nudo in cima al Monte Bar
Autore: Non identificato
Data: 25 maggio 1922...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,644
2,514
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.