Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
00:00:00
00:24:24

I Patriziati - Come e dove si sono formati

26 aprile 1973
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Curata da Silvano Delgrande, trasmissione radiofonica «Vecchia Svizzera Italiana» dedicò cinque puntate alla storia del Patriziato. Questa seconda puntata andò in onda il 26 aprile 1973. Con lui sono gli storici Gianluigi Barni, Gigliola Soldi Rondinini e Rinaldo Boldini.

In questa puntata si discute dell'origine storica del termine e del concetto di Patriziato, nonché della differenza tra società comunale d'Oltralpe e a sud delle Alpi, dove le condizioni rurali e cittadine sono diverse.

A Berna e Basilea vi era la classe dei Bürger, dei cittadini più antichi del borgo, discendenti di antiche famiglie, che nel XVIII chiusero l'albo dei cittadini, cui è riservato il governo e il potere. La prima reazione dell'Elvetica sarà l'abolizione di questi privilegi.

Anche nel comune cittadino di Zurigo dove si era formata la classe dei piccoli feudatari, Rudolf Brun impose il regime delle corporazioni, cioè il potere politico passò ai rappresentanti dell'attività economica. A Locarno, invece, si formarono due classi fino alla Riforma: la comunità dei nobili e comunità dei borghesi che lotteranno per il potere economico.

Il Burg (città) tedesco nacque al momento che un ceto prese in mano la leva economica, divenendo classe mercantile. Nelle regioni rurali invece la formazione della vicinanza avvenne in base all'uso consuetudinario del territorio.

Questa puntata di «Vecchia Svizzera Italiana» si conclude con la distinzione tra comune politico e comune patriziale. In Ticino vi è una legge organica sui comuni, che non esiste in Grigioni. Il comune patriziale in Ticino è una corporazione di diritto pubblico con proprietà ben determinata e in Grigioni tutto il territorio del comune è del comune patriziale. Un'altra prerogativa grigionese è la concessione della cittadinanza da parte della sola assemblea patriziale.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
16 febbraio 2018
761 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
2 dossier
00:24:24

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
10,863
3,025
© 2024 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.