Isole della memoria
Demetrio Vittorini (1934), figlio dello scrittore Elio Vittorini (1908 - 1966), nipote del poeta Salvatore Quasimodo (1901 - 1968) e figlioccio del poeta Eugenio Montale (1896 - 1981) non poteva che dedicarsi alla letteratura, dopo una vita incentrata sull’insegnamento.
Demetrio Vittorini
In questo libro, l’autore ripercorre le tappe della sua vita invero complicata : la gioventù tra Milano, Firenze e Siracusa accudito e educato dal nonno e dagli zii; gli studi universitari a Milano, Londra, Dublino, Zagabria e Oxford; l’insegnamento a Swansea (Galles), Los Angeles e Stellenbosch (Sudafrica). Nel frattempo si è sposato, ha avuto dei figli, ha incontrato molte persone interessanti e coltivato amicizie: una vita piena, interessante e stimolante che descrive con frasi brevi e precise.
Dal 1976 vive a Lugano, dove ha insegnato al Liceo ed è stato nominato esperto per l’insegnamento dell’inglese .
Vai al dossier LIBRI e ARTICOLI del Museo della Memoria cliccando qua
Archivio Museo della Memoria: MDM0640

L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.