Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Testo
Football Club Lugano (2003), Associazione Calcio Bellinzona (2014), Football Club Locarno...
Testo
Rubrica “L’esercito svizzero e il cantone Ticino. “
Tutti i militari che si sono occupati...
Testo
Dall’epistolario della famiglia Tedaldi ricostruita una vera e propria epopea.
(…) fra i...
Testo
Nella seconda metà del 1800 la manutenzione delle fontane e dei lampioni era affidata a pr...
Testo
“Le fontane, i “bron”, i “büi” fin da ragazzo hanno sempre avuto un fascino particolare, i...
Testo
Con quali testi si imparava a leggere ai primi del Novecento, prima delle due guerre Mondi...
Testo
… Oggi il Museo della Memoria ATTE raccoglie numerosi documenti raggruppati in molteplici...
Testo
Nel 1910 si inaugura a Lugano-Paradiso una nuova clinica privata. Per la clinica furono ac...
Testo
Costruzione della nave a vapore "Sempione" del 1903 nel cantiere navale dei fratelli Sulze...
Testo
Nel 1890 venne demolito il vecchio teatro di Piazza Bandoria (oggi Piazza Manzoni). In att...
Testo
Le testimonianze scritte di visitatori e viaggiatori nelle valli Mesolcina e Calanca sono...
Testo
Guido Codoni in questo articolo percorre il sentiero del Ceneri ultimamente sistemato. Ne...
Testo
Guido Codoni in questo articolo ripercorre la storia calcistica di Mario Preisig calciator...
Testo
I patrizi bellinzonesi iscritti a catalogo sono circa 750. Le loro famiglie discendono da...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,661
2,725
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.