Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#valle-di-blenio
Foto
Immerso in un paesaggio idilliaco, tutto raggruppato quasi a cercare la protezione della f...
Foto
Mario Giamboni. Foto circa 1950 con la processione della Madonna nel giorno dell'Assunta (...
Foto
Foto
Ecco come si presentava il cantiere Diga Luzzone nel 1959-1960. Il grande edificio con il...
Foto
Baselga, frazione (allora ancora integra...) di Ghirone, nei primi anni 50, quando la neve...
Testo
Il ticinese Roberto Donetta (1865-1932) è un outsider della fotografia svizzera. Si guadag...
Testo
….Si era nel lontano 1882/83 allorquando il municipio di Biasca, in carica a quell’epoca,...
Testo
Articolo apparso nel numero di febbraio 2014 della Voce di Blenio
“Tavola rotonda” immagi...
Testo
Articolo apparso nel numero di febbraio 2012 della Voce di Blenio
di Mario Giamboni
Come...
Testo
L’ ARTICOLO APPARSO SUL TRE VALLI, MESE DI FEBBRAIO 2018.
Non so come sia iniziata questa...
Testo
Articolo uscito, gennaio 2018, sul periodico "La Turrita"
«Ministro di Dio irreprensibile...
Video
Un film realizzato nel 2014/2015 da una classe di allievi della Scuola Media di Acquarossa...
Video
Nel libro “Verde lapis” Fernando Ferrari ha scelto, tra le molte interviste fatte per la r...
Testo
Intervista di Guido Codoni del 2015, riprese e montaggio Aurelio Castagnoli
Con l’avanzar...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,465
2,482
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.