Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#telecomunicazioni
Swisscom nel Natale 1997 invia questo biglietto di auguri ai propri collaboratori di telef...
Quando, il primo febbraio 1995, andò in onda questo servizio di Riccardo Tettamanti al «Te...
Foto
Cartolina senza testo inviata da G. Bernasconi alla Signorina Adele Borsari (Massagno), co...
Dalle ore 20:15 di mercoledì 18 giugno 1958, gli abitanti del Sopraceneri poterono, per la...
Nelle Teche RSI, due edizioni del «Telegiornale» documentano l'installazione del ripetitor...
La storia delle tecnologie della comunicazione è anche una storia di false profezie. Ricor...
Un'antenna e una collezione di apparecchi radiofonici: è la memoria che un gruppo di appas...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,644
2,513
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.