Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

#telecomunicazioni

11 documenti di 4 membri

In evidenza
1975 a Lugano angolo viale Cattaneo, Corso Elvezia (davanti all'attuale Palazzo dei Congre...
2
0
1
Swisscom nel Natale 1997 invia questo biglietto di auguri ai propri collaboratori di telef...
2
0
2
Quando, il primo febbraio 1995, andò in onda questo servizio di Riccardo Tettamanti al «Te...
2
0
1
Cartolina senza testo inviata da G. Bernasconi alla Signorina Adele Borsari (Massagno), co...
1
0
0
Nel 1957, nella Svizzera italiana, gli abbonati alla televisione erano 3'080; nel 1958 se...
0
0
0
Nel marzo del 1958, sul Monte Ceneri, fu installata l’antenna ad onde medie della Radio de...
0
0
0
Presupposto tecnico necessario perché i pochi in possesso di una televisione nella nostra...
0
0
0
Dalle ore 20:15 di mercoledì 18 giugno 1958, gli abitanti del Sopraceneri poterono, per la...
0
0
1
Nelle Teche RSI, due edizioni del «Telegiornale» documentano l'installazione del ripetitor...
0
0
1
La storia delle tecnologie della comunicazione è anche una storia di false profezie. Ricor...
0
0
1
Un'antenna e una collezione di apparecchi radiofonici: è la memoria che un gruppo di appas...
0
0
2
La rete:
Sponsor:
10,192
2,777
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.