Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#seconda-guerra-mondiale
A seguito dell’armistizio del 8 settembre 1943, migliaia di profughi tra civili, ebrei, pa...
Sergio Genni è l’autore di questo documentario andato in onda il 30 settembre 1964, che ri...
Bruna Cases e suo marito Giordano D’Urbino, profughi ebrei entrati in Svizzera nell’autunn...
Testo
Andrea Paganini
# LE INDAGINI IMPERFETTE
Mi chiedo, con un nodo in gola: ciò che è trasc...
Testo
Guido Codoni in questo articolo ripercorre brevemente la storia dl palazzo chiamato “La Ba...
Testo
La luna delle bionde, storie di contrabbandieri e di esuli in Val Mara.
https://mdm.atte....
Testo
http://mdm.atte.ch/MDM0604-foto-copertina.jpeg
# Memorie di cose minute
Edizioni Fontana...
Video
Le origini della famiglia, la madre nata in Svizzera da emigranti italiani, la prima guerr...
Video
Il racconto della strage perpetrata dai nazisti e dai fascisti, l’uccisione del padre, la...
Testo
Articolo di Guido Codoni apparso su Terra Ticinese
L’articolo vuole chiarire la questione...
Video
All’età di 80 anni Jolanda Giovanoli decide di affidare la storia della sua vita a Daniele...
Testo
Intervista del 17 giugno 2021 di Maria Grazia Bonazzetti Pelli riprese e montaggio di Gior...
Video
La guerra è finita, poco a poco la vita riprende il sopravvento e la Croce Rossa Svizzera...
Video
Il campo rifugiati di Skt Margrethen dall’inizio del 1945 accoglie e cura profughi di guer...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,863
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.