Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

#seconda-guerra-mondiale

149 documenti di 8 membri

Intervista di Giusi Boni, a cura di Matteo Bellinelli Originaria di Melide diventa prima...
2
0
1
24 settembre 2014
Titolo: Ritratto di un gruppo di internati con vanghe, picconi e carriole, in un campo Au...
1
0
0
1942
"Ho 94 anni, sono nato l'11 gennaio del 1920. In Italia cominciava l'era del fascismo. Mus...
0
0
1
In evidenza
"Poi è scoppiata la guerra ed uno Scalabrini, segretario comunale, suonò l'allarme per l...
0
0
1
Il 27 gennaio 2016 venne inaugurata Via Federica Spitzer, i onore della testimone della Sh...
0
0
1
27 gennaio 2016
Lugano si è spesso distinta per la sua disponibilità ad accogliere le persone perseguitate...
0
0
1
27 febbraio 2018
Nell'ottantesimo anniversario della promulgazione delle leggi razziali in Italia, la Fonda...
0
0
1
26 gennaio 2018
Realizzato in occasione della Giornata della memoria, questo servizio di Raffaella Machiné...
1
0
1
27 gennaio 2017
In diretta dall'hangar dell'ex aeroporto militare di Ambrì, l'edizione della trasmissione...
0
0
1
3 aprile 1997
Il tracciato del confine e alcune storie di vita legate ad esso (vedi anche La Palazzetta,...
0
0
2
15 novembre 2015
Il tracciato del confine e alcune storie di vita legate ad esso (vedi anche La Palazzetta,...
0
0
2
15 novembre 2015
La percezione della guerra e l’approvvigionamento delle derrate alimentari in un paese neu...
0
0
2
15 novembre 2015
La percezione della guerra e l’approvvigionamento delle derrate alimentari in un paese neu...
0
0
2
15 novembre 2015
Stabio, venerdì 10 maggio 2019 Chiara Zangarini, curatrice del libro “Azioni belliche e c...
0
0
1
21 maggio 2019

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,742
3,251
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.