Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#seconda-guerra-mondiale
Testo
Repressione del contrabbando
Inseguimento coi cani:
Verso la mezzanotte una guardia di c...
Intervista di Giusi Boni, a cura di Matteo Bellinelli
Originaria di Melide diventa prima...
Video
(la prima parte è disponibile a questo link: https://lanostrastoria.ch/entries/3ELXRpYZAzb...
Testo
http://mdm.atte.ch/MDM0604-foto-copertina.jpeg
# Memorie di cose minute
Edizioni Fontana...
Testo
La mostra itinerante, curata da Cristina Kaufmann, “La seconda guerra mondiale in Ticino –...
Testo
Il “mestiere” del contrabbandiere si diffuse a tal punto che nel 1943 divenne un fenomeno...
Testo
Per mettersi in contatto e trasmettere informazioni importanti
La popolazione locale e i...
Testo
Arresti e feriti
I contrabbandieri fermati dalla guardie svizzere aumentarono con il pass...
Il filmato riprende la prima conferenza tenutasi nell'Aula Magna della Scuola Media di Sta...
Testo
Intervista del 23.09.2021 di Marco Rossi, riprese e montaggio Aurelio Castagnoli.
Giorgio...
Testo
Intervista del 17 giugno 2021 di Maria Grazia Bonazzetti Pelli riprese e montaggio di Gior...
Video
All’età di 80 anni Jolanda Giovanoli decide di affidare la storia della sua vita a Daniele...
Testo
TESTIMONIANZE RACCOLTE DAGLI ALLIEVI DI QUARTA MEDIA NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA DI STORIA...
Video
Gianni Rezzonico ricorda che, alla fine della seconda guerra mondiale, entrò dal confine d...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,179
2,775
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.