Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Nel programma televisivo intitolato «Trovarsi in casa» andato in onda il 15 marzo 1981, Jo...
0
0
0
Girato ad Aurigeno, questo servizio di Matteo Bellinelli andò in onda il 12 novembre 1982...
0
0
0
Nata a Basilea il 25 gennaio 1923, Alice Ceresa morì a Roma il 21 dicembre 2001. Dopo le s...
0
0
1
Nel 1973, la Fondazione Ticino Nostro pubblicò un’antologia di liriche di Alfonsina Storni...
0
0
1
Nata a Vevey il 9 febbraio 1889 e morta ad Ascona il 7 agosto 1986, Aline Valangin è stata...
1
0
2
Il 19 gennaio 2018, l'Ufficio federale della cultura ha annunciato che il Gran Premio sviz...
0
0
0
Il movimento del Sessantotto nacque originariamente a metà degli anni sessanta negli Stati...
0
0
1
Poetessa, drammaturga e giornalista argentina di origini ticinesi, Alfonsina Storni nacque...
0
0
1
Andato in onda il 31 maggio 1997, questo ritratto della poetessa Alfonsina Storni è stato...
0
0
1
Questo servizio di Zoe Salati andò in onda il 5 maggio 1997 nella trasmissione «Il Quotidi...
0
0
1
Alfonsina Storni nacque a Sala Capriasca il 29 maggio 1892. Quattro anni dopo, i genitori...
0
0
1
Questo servizio di Carlo Pozzi (di cui gli archivi RSI conservano solo una copia muta) and...
0
0
1
Il bisogno di tramandare la fatica che contraddistingueva la vita nella sua valle: è così...
0
0
2
La rete:
Sponsor:
10,180
2,773
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.