Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#personaggi-fem
Girato ad Aarau e a Lugano, Elda Guidinetti è l’autrice di questo servizio andato in onda...
Jiri Havrda è l’autore di questo servizio andato in onda il 9 marzo 1997 nel programma tel...
Realizzato a Lugano, questo servizio di Enzo Pelli andò in onda il 16 dicembre 1993. Si tr...
Questo servizio di Gianna Paltenghi ed Enzo Pelli andò in onda il 26 dicembre 1993 nel pro...
Girato ad Agra, questo servizio di Guido Ferrari andò in onda il 13 maggio 1983 nel progra...
Girato a New York, questo servizio di Graziano Terrani andò in onda il 24 dicembre 1986 ne...
Fotografa, Giosanna Crivelli morì nel novembre del 2017 all’età di sessantotto anni. Era o...
Nella puntata del programma televisivo «Ciao domenica» andata in onda il 22 dicembre 1985,...
Questo documentario di Antonio Maspoli andò in onda il 22 febbraio 1971 del programma tele...
Prodotto da Bixio Candolfi, questo servizio realizzato da Augusta Forni andò in onda il 9...
Nel programma televisivo intitolato «Trovarsi in casa» andato in onda il 15 marzo 1981, Jo...
Girato ad Aurigeno, questo servizio di Matteo Bellinelli andò in onda il 12 novembre 1982...
Girato a Rovio dal regista Ugo Nespolo, questo servizio di Aldo Patocchi andò in onda il 3...
Nel programma televisivo «Tavolozza» curato da Sergio Genni e Aldo Patocchi, il 14 gennaio...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,555
2,919
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.