Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
La Lupa: grazie alla vita
22 aprile 2000
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana
La Lupa: grazie alla vita
22 aprile 2000
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana
Lucienne Lanaz è la regista di questo servizio andato in onda il 22 aprile 2000 nel programma televisivo «Brevetto CH». È insieme un documentario e un ritratto dedicati all’estroversa artista cantante ticinese La Lupa.
Appaiono nel video: Marys Marconi: sorella; Aurora Marconi: madre; Marco Romano: amico d’infanzia; Fortunat Frolich, Urs Senn, Walther Giger, Fabian Muller: musicisti compositori; Markus Herz: marito; Iirène Schweizer: pianista jazz; Nikola Weisse: amica, attrice, regista; Eveline Hasler: amica, scrittrice; Sonja Rieser: amica, modista: Cichy Lautenschlager: amica, creatrice di moda; Dorette Randegger: amica; Erica Hanssler: amica, attrice, direttrice del Teatro STOK; Vasco Gamboni: storico.
Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
https://lanostrastoria.ch/entries/k1Z7b4B8noY
6 giugno 2024
Tutti i diritti riservati.
64 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
01:29:13
Già 2,359 documenti associati a Dopo 2000

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,787
3,269
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.