Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#personaggi-fem
Michela Figini inizia a sciare a tre anni e a nove intraprende un'attività agonistica con...
Nel 1978 i Campionati mondiali di sci alpino si svolsero a Garmisch-Partenkirchen, in Germ...
Alma Bacciarini (1921-2007) era originaria di Cabbio. Dopo il diploma magistrale a Locarno...
Nata a Zurigo nel 1949, Chiara Simoneschi Cortesi è originaria di Lugano. Dopo aver conseg...
Dal 2001 al 2005 la direzione artistica del Festival interazionale del film di Locarno fu...
Irene Bignardi ebbe la direzione artistica del Festival interazionale del film di Locarno...
Mariuccia Medici ha attraversato con piglio deciso anche la Terza Età, come dimostra nell'...
"Evitiamo l'egocentrismo, non pensiamo sempre alle malattie, pensiamo al miracolo che abbi...
Il bisogno di tramandare la fatica che contraddistingueva la vita nella sua valle: è così...
Questo servizio di Eros Bellinelli andò in onda l’11 settembre 1975 nel programma televisi...
Nei primi anni Settanta, la pittrice di origini ungheresi Margot Utvar abitava nel Malcant...
Moglie dello scrittore e saggista tedesco Alfred, Gisela Andersch nacque nel 1913 nell’ove...
Nata a Basilea il 25 gennaio 1923, Alice Ceresa morì a Roma il 21 dicembre 2001. Dopo le s...
Nel programma televisivo «Tavolozza» curato da Sergio Genni e Aldo Patocchi, il 14 gennaio...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,793
3,271
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.