Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

#patrimonio-culturale

16 documenti di 6 membri

Riallestimento del Museo di Arte Sacra del Santuario di Santa Maria dei Miracoli a Morbio...
0
0
0
30 gennaio 2024
“La presentazione della riproduzione dell’opera d’arte “In Labore Pax” del 1939 al Ristora...
0
0
0
10 aprile 2024
In evidenza
Evento di storia locale e di divulgazione del territorio momò quale valore della cultura a...
0
0
0
22 ottobre 2024
La Commissione Cultura di Monteceneri ha curato e offerto una serata tra parole e musica d...
0
0
0
17 ottobre 2024
Maggiormente conosciuto come scultore, anzi, per molti versi considerato lo “scultore uffi...
0
0
1
Tra Gandria e il paese di Brè c’è uno splendido sentiero, ben curato e generoso di gradini...
1
0
2
2018
Forse il modo migliore per percorrere il Sentiero degli olivi è partendo da Gandria, dove...
0
0
1
2018
Alle Cantine di Gandria vi si giunge comodamente via lago con la Società di Navigazione SN...
0
0
1
2018
Lungo il sentiero che da Gandria porta a Lugano si arriva a una piazza dove si affaccia un...
0
0
1
2018
All’Oratorio San Rocco si giunge dalla strada pedonale che dal paese va verso Levante, pas...
0
0
1
2018
La Chiesa è collocata al centro di Gandria. A prima vista si distingue per tre fatti evide...
0
0
1
2018
L’allestimento dell’Inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere d’import...
0
0
1
luglio, 2005
Olga Fröbe-Kapteyn (1881-1962), Gründerin von ERANOS
0
0
1
agosto, 1933

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,728
3,244
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.