Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
(la prima parte è disponibile a questo link: https://lanostrastoria.ch/entries/3ELXRpYZAzb...
1
0
0
(la seconda parte è disponibile a questo link: https://lanostrastoria.ch/entries/m2bX5Pm47...
0
0
0
Questo servizio di Werner Weick — che si avvalse dalla consulenza specialistica Willy Bagg...
0
0
0
Intervista del 23.09.2021 di Marco Rossi, riprese e montaggio Aurelio Castagnoli. Giorgio...
1
0
2
Il racconto della strage perpetrata dai nazisti e dai fascisti, l’uccisione del padre, la...
0
0
1
Intervista del 17 giugno 2021 di Maria Grazia Bonazzetti Pelli riprese e montaggio di Gior...
1
1
1
Il campo rifugiati di Skt Margrethen dall’inizio del 1945 accoglie e cura profughi di guer...
0
1
1
Nel periodo bellico, Radio Monte Ceneri rappresentò un argine alla propaganda fascista. La...
0
0
2
Questo servizio radiofonico di Daniela Giannini andò in onda nella trasmissione «Cronache...
0
0
1
Realizzato in occasione della Giornata della memoria, questo servizio di Raffaella Machiné...
1
0
1
L'edizione della trasmissione televisiva «Falò» andata in onda il 28 marzo 2002 offrì un i...
1
0
1
In occasione della mostra svoltasi presso la Biblioteca cantonale di Lugano intitolata «Fe...
0
0
1
Presso la Biblioteca cantonale di Lugano, nell'aprile nel 2007 fu allestita una mostra ded...
0
0
1
Il 27 gennaio 2016 venne inaugurata Via Federica Spitzer, i onore della testimone della Sh...
0
0
1
La rete:
Sponsor:
9,670
2,730
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.