Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#movimento-operaio
Il 30 aprile 1986, l’allora TSI mandò in onda il documentario di Werner Weik intitolato: «...
Titolo: Partecipanti al 1° maggio 1914
Autore: E. De Luca
Data: 1 maggio 1914
Fondo di...
Girato a Bellinzona, Romano Venziani è l’autore di questo servizio andato in onda il 7 ott...
Wladimir Tchertkoff, Giorgio Pecorini e Giorgio Pellegrini sono gli autori di questo breve...
Questo servizio di Krysia Binek ondò in onda il 15 maggio 1985 nel programma televisivo «I...
Dario Robbiani è l’autore di questo servizio andato in onda il primo maggio 1964. Offre un...
Testo
L'articolo di Fabio Dozio é apparso sul numero del 9 dicembre 2014 di Azione
Un libro di...
Giairo Daghini ha fatto parte del cosiddetto «operaismo italiano». Negli anni Sessanta ha...
Molti gruppi di emigranti socialisti hanno costituito loro associazioni nei comuni in cui...
Realizzato da AlainTanner e per la Télévision suisse romande (TSR), questo documentario an...
Fonte: Libera Stampa
Data di pubblicazione: 1° maggio 1970
Autore: Lulo Tognola
Sin dai...
Titolo: Bambino nudo in cima al Monte Bar
Autore: Non identificato
Data: 25 maggio 1922...
Titolo: Delegazione all'Ufficio di conciliazione per lo sciopero Riecken-Walder
Autore: N...
Presente nel portale «lanostraStoria.ch», la Fondazione Pellegrini Canevascini recupera e...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,863
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.