Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

Quando spuntava il sol dell’avvenir

14 aprile 1986
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Wladimir Tchertkoff, Giorgio Pecorini e Giorgio Pellegrini sono gli autori di questo breve documentario andato in onda il 14 aprile 1986 nel programma televisivo «Il Quotidiano». Si tratta di una ricostruzione, a grandi linee, (anche attraverso la testimonianza di alcuni protagonisti) del fitto intreccio esistente, dall’inizio del secolo fino alla Seconda Guerra Mondiale, tra le organizzazioni sindacali e i movimenti socialisti ticinesi e italiani: cosa rimaneva, a metà degli anni Ottanta, di quel rapporto. Cosa è stato perduto e perché?

I testimoni e gli studiosi menzionati sono: Domenico Visani: segretario della Camera del Lavoro nel 1929; Leda Visani: figlia di Domenico; Vinicio Salati: ex direttore di Libera Stampa; Edgardo Chiesa: ex segretario della Camera del Lavoro; Gabriele Rossi: storico.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
16 luglio 2022
59 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
00:13:55
Già 906 documenti associati a Prima 1900
La rete:
Sponsor:
10,434
2,872
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.