Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Testo
Le epidemie di colera si propagano in Europa a ondate successive, prediligendo gli agglome...
Testo
Il colera compare nel Ticino nei primi mesi dell’anno 1836. In una circolare del 21 agosto...
Testo
Rispondendo al proclama del Municipio, buona parte della popolazione biaschese si è recata...
Video
Intervista a Graziella Boggini, nata il 3.11.1944 e domiciliata a Sant’Antonio, da 28 anni...
Foto
Foto
Cartolina pubblicitaria dell’Hotel de la Poste di Airolo, spedita nel 1897.
Questo servizio di Plinio Grossi andò in onda l’8 aprile 1985 nel programma televisivo «Il...
Testo
Da libri contabili trovati in soffitta in occasione della demolizione della casa paterna r...
Foto
La prima persona a sinistra sul balcone è mio nonno Cavenati.
Foto di Otto Schaefle.
Foto
Mio nonno Giuseppe Cavenati (1870-1937) è il primo a destra in una foto scattata probabilm...
Video
Onore ai soldati svizzeri della battaglia della Beresina, a 200 anni dal fatto.
Lo scontr...
Testo
I titoli "Magna carta liberatum" e "Carta della libertà" testimoniano già che le valutazio...
Video
L’esercito austro-russo del generale Suvorov, dopo aver sconfitto più volte le truppe fran...
Testo
Intervista del 2016 di Maria Grazia Bonazzetti Pelli, realizzazione di Giorgio De Falco
B...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
6,522
2,067
© 2021 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.