Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Il documento più antico conservato dalla Città di Lugano è una pergamena del 1221 (di prop...
2
0
0
Il documento scritto nel mese di febbraio del 1635 dal notaio Paolo Orelli di Locarno si r...
1
0
0
51.- Anno 1597. Copia degli ordini in merito all’elezione del Cancelliere, l’Interprete e...
0
0
1
Il documento, di cinque pagine, si riferisce ai patti originali stabiliti nel 1616 per lo...
0
0
0
Il documento di tre pagine indicato è interessante in quanto scritto in un latino assai de...
0
0
0
Quest’acquaforte dell’incisore basilese J.S. Wettstein ci mostra i laghetti sul passo del...
1
0
0
129.- Anno 1750. Copia di una lettera scritta alla Comunità di Locarno e risposta ricevuta...
0
0
1
In evidenza
"Carisima mia filia e filio e comare con tuti di nostra casa ..." Inizio della lettera de...
0
0
1
Un interessante e curioso documento in merito alla voglia di libertà e indipendenza milita...
0
0
0
Per ogni pagina cercherò di tradurre il più fedelmente possibile, ma in un italiano più le...
0
0
1
Pagina esempio dell'inventario e sintesi dei documenti presenti nell'archivio della Comuni...
1
1
1
In evidenza
Atto ufficiale fatto a Carona, ex comune ora annesso al comune di Lugano, fatto a favore d...
1
0
0
Atto ufficiale fatto a Carona, ex comune ora annesso al comune di Lugano, fatto a favore d...
1
0
0
La rete:
Sponsor:
10,166
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.