Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
Riproduzione di un incisione dell’ottocento raffigurante Locarno visto all’incirca dalla r...
Testo
Le immagini che presentiamo sono state riprese dalla pubblicazione “Brione s/Minusio attra...
Video
100 anni di storia di gente dedita alla pesca, per vivere o per passione.
Il film è stato...
Video
La prima parte del film si dedica alla descrizione della posizione di Minusio e del vasto...
Video
Lo storico per eccellenza di Minusio è stato Giuseppe Mondada (1907–1997) del quale segnal...
Video
Numerose costruzioni religiose e votive sul territorio di Minusio ne testimoniano la fede...
Video
Il documento apre le porte onorando un importante cittadino di Minusio, il poeta, incisore...
Video
A Minusio la pesca è sempre stata un’attività minore, il lago era considerato una via di c...
Video
L’oggi di Minusio si riferisce al periodo tra il 1979 e il 1982, anni in cui sono stati gi...
Testo
Questa testimonianza, realizzata tra il 1979 e il 1982, racconta e propone al pubblico la...
Foto
Circolo della Gioventù femminile cattolica di Minusio nel 1940. La portabandiera è Rosita...
Nelle Teche RSI è conservato un fondo di video privati realizzati nella Svizzera italiana...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,647
2,718
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.