Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#distretto-di-lugano
Foto
Piazza Castello a Lugano. Esisteva un mercato. Oggi ... Piazza di Cemento.
http://mdm.att...
Foto
In questa zona ombreggiata da alti piantoni si svolgeva un tempo anche il mercato. Ora vi...
Foto
Penso sia alla Stampa. Discarica della città di Lugano. Foto dalla collezione DIA di Marco...
Testo
http://mdm.atte.ch/MDM0317-foto-logo.jpg
COMMERCIO DI TESSUTI, FILATI, MAGLIERIA E MERC...
Testo
COMMERCIO DI MERCERIE, FILATI E MAGLIERIE
Pasquale Artaria arrivò a Lugano dal comune di...
Testo
INTRODUZIONE
Nacque a Lugano il 25 agosto 1895. Ottava ed ultima figlia di Gaetano Porett...
Testo
IL LIBRO RIPERCORRE I 50 ANNI DI STORIA DEL CIRCOLO VELICO LAGO DI LUGANO.
http://mdm.att...
Testo
Nelle sue pagine, l’autrice ci riporta ai primissimi anni del 1900, visti attraverso gli o...
Video
Belle immagini d’epoca di Cadro, della sua Gente e di documenti, coprono le interviste di...
Video
I bambini intervistano diverse persone anziane di Cadro, invitate nella loro classe: Grazi...
Foto
Cartolina con una veduta di Agra guardando verso Nord. In primo piano il vcchio nucleo del...
Testo
Quadrimestrale Università della Svizzera Italiana numero 20 del 2016. Numero Speciale in o...
Testo
Articolo uscito il 26 febbraio 2015 sul periodico Rivista di Lugano
Mentre Antonella ci r...
Testo
Archivio storico Città di Lugano
Il quartiere luganese del Sassello, un attimo prima che...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,465
2,482
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.