Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#collezionismo
Girato a Sant’Antonino e a Vezia, Romano Venziani è l’autore di questo servizio andato in...
Vetro, metallo, oro.
https://lanostrastoria.ch/entries/xJLnLBNJ76q
https://gianniporetti...
Gesso, sabbia, carta, carta oggetto antico. Struttura in legno
Opera integrante del proge...
Girato a Milano, Zoe Salati è l’autrice di questo servizio andato in onda il 18 marzo 2000...
In occasione della Mostra "Storie di Sabbia" eccovi l'intervista ai 2 artisti: Gianni Pore...
Romano Venziani è l’autore di questo servizio andato in onda il 22 novembre 1999 nel progr...
Questo servizio andò in onda l’11 marzo 1966 nel programma televisivo «Il Regionale». Gira...
Olio su carta
https://www.giuliafonti.com/
https://www.rsi.ch/play/tv/cult/video/giulia-...
Olio su carta
https://www.giuliafonti.com/
https://www.rsi.ch/play/tv/cult/video/giulia-...
Olio su carta
https://www.giuliafonti.com/
https://www.rsi.ch/play/tv/cult/video/giulia-...
Grafite su acrilico
https://www.instagram.com/bajdirshatrolli/
https://luganoeventi.ch/i...
Video
Il gruppo dei camminatori del martedì legati in parte alla SAT di Mendrisio e alla Federal...
Video
Il gruppo dei camminatori del martedì legati in parte alla SAT di Mendrisio e alla Federal...
Video
Il gruppo dei camminatori del martedì legati in parte alla SAT di Mendrisio e alla Federal...
![lanostraStoria.ch](https://lanostrastoria.imgix.net/logos/y/v/yvR3Qn4rtzLp1gUslGsba4SiUIzBbXawVkZQmOwW.png?fm=png&s=411fead46c515ea5cb0ae981109b137b)
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,613
3,201
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.