Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Vella Francesco, "senza titolo" 200x120 cm Collezione d’arte del Comune

Vella Francesco, "senza titolo" 200x120 cm Collezione d’arte del Comune

Dicastero Cultura Balerna

Acrilico

Francesco Vella, nato a Caneggio in Svizzera nel 1954, terminati gli studi obbligatori, frequenta la Scuola Superiore di Commercio di Bellinzona quindi si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano, dove nel 1980 si diploma con il Prof. Zeno Birolli.

La sua prima personale è del 1986.

La ricerca pittorica di Vella parte nei primi anni Ottanta da esperienze post-informali dove, dentro le paste magmatiche del colore, venivano incorporati oggetti e immagini tolti dai più disparati contesti culturali, così da evidenziare il sormontarsi disordinato ed eterogeneo di forze e pulsioni, di conoscenze, di fatti, di informazioni, di memorie ed immagini che confluiscono e convivono – più o meno armonicamente – in ciascuno di noi, facendone un conglomerato di elementi, una realtà fisica culturale e psicologica in continuo movimento, impossibile a definirsi.

Fin dai suoi esordi la pittura di Vella, più che indirizzata alla ricerca formale o alla forza del segno, si profila come riflessione sul complesso e mutevole concetto di identità per rapporto a quanto ci circonda o ci invade, come pure a quanto ci sta dentro o ci appartiene in profondo.

Vive e lavora a Chiasso, in Svizzera.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
21 dicembre 2022
60 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
1 dossier
Già 1,138 documenti associati a 1990 - 1999

Dossier:

La rete:
Sponsor:
10,526
2,915
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.