Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Nato a Zurigo il 22 marzo 1941, attore svizzero di fama internazionale, alla sua morte - W...
Questo servizio televisivo di Graziano Terrani andò in onda nell'edizione di "Argomenti" d...
Il 1971 fu l’anno della ventiquattresima edizione del Festival del Film di Locarno. Questo...
Video
Film partecipante al concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2017.
Premio speciale della Gi...
Foto
Quest'anno il tema delle Giornate Europee dei Mestieri d'Arte sarà "Artigiani dietro le qu...
Questo servizio di Marco Blaser andò in onda il 20 luglio 1965 nel programma televisivo «V...
Questo servizio di Marco Blaser andò in onda il 22 luglio 1964 nel programma televisivo «V...
Critico cinematografico e produttore cinematografico, Marco Müller è stato direttore artis...
L'edizione della trasmissione intitolata "Chi è di scena", andata in onda il 24 agosto 197...
Nel mese di maggio del 1970, al cinema Apollo di Lugano, era in proiezione l’ultima opera...
Testo
Articolo uscito nell'agosto 2016 sul periodico Terra Ticinese
Da cinquant’anni una presen...
Testo
Georges Corboz ricorda la sua vita dedicata al "mestiere dell'ombra"
Articolo apparso sul...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,863
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.