Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#cinema-amatoriale
L’edizione del programma televisivo «Ti piace l’insalata?» andata in onda il 4 dicembre 19...
Nel dicembre del 2012, il programma televisivo «Il Quotidiano» mandò in onda una serie di...
Un gruppo di amici del Mendrisiotto, soprattutto di Stabio, sulla spinta di Daniel Corbat...
Alcuni aneddoti: da Zurigo arrivò una valigia piena di trucchi, barbe e baffi finti, ferit...
Un gruppo di amici del Mendrisiotto, soprattutto di Stabio, sulla spinta di Daniel Corbat...
Un gruppo di amici del Mendrisiotto, soprattutto di Stabio, sulla spinta di Daniel Corbat...
Un gruppo di amici del Mendrisiotto, soprattutto di Stabio, sulla spinta di Daniel Corbat...
Testo
Articolo uscito nell'agosto 2016 sul periodico Terra Ticinese
Da cinquant’anni una presen...
Girato a Novazzano, andato in onda il 22 giugno 1977 nel programma televisivo «Argomenti»,...
Girato sul passo del Lucomagno, andato in onda il 22 giugno 1977 nel programma televisivo...
Nell’ambito delle numerose iniziative organizzate dall’Archivio storico della Città di Lug...
Andato in onda il 19 aprile 2001 nel programma televisivo «Il Regionale», questo documento...
Il 5 aprile 1999, il fotografo Vincenzo Vicari fu ospite del programma televisivo «Mi rito...
televisivo intitolato «Otto e compagnia» dedicò la puntata del 20 dicembre 1996 al cinema...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,465
2,482
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.