Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
1950: Il Giro della Svizzera arriva a Bellinzona
1950: Il Giro della Svizzera arriva a Bellinzona
Carletto Piccaluga è l’autore di questo video girato il 29 e il 30 giugno 1950, quando il Giro della Svizzera giunse a Bellinzona. Donato da Corrado Rosselli, si tratta di un documento del Fondo privati conservato negli archivi della RSI. Il fondo è costituito da donazione di filmati d’epoca, che la RSI digitalizza, rendendo poi il documento originale ai proprietari.
Le sequenze del video sono queste:
- 00’ Titolo: Ciclismo – Giro della Svizzera – 29 giugno 1950 – Arrivo della tappa Lucerna-Bellinzona, Stadio Comunale di Bellinzona
- 00’14” arrivo di un ciclista con bicicletta da passeggio, vestito di tutto punto con cappello in testa e valigia sul portapacchi
- 00’21” Hugo Koblet, solo in testa, entra nello stadio e taglia il traguardo
- 00’31” il vincitore beve attorniato dalla folla che si complimenta, beve da una bottiglia con un mazzo di fiori in mano
- 01’00” giro d’onore nello stadio con il mazzo di fiori (lo sponsor sulla maglia è CILO)
- 01’09” arrivano nello stadio altri ciclisti
- 01’36” primo piano di un ciclista della Allegro
- 01’46” panoramica dello stadio gremito
- 02’03” altri ciclisti tagliano il traguardo sotto lo striscione ARRIVEE
- 02’08” Titolo: Partenza della tappa Bellinzona-St.Moritz
- 02’19” i ciclisti alla punzonatura, firmano e ricevono la borsetta dei rifornimenti, belle immagini di ciclisti con occhiali da sole e camere d’aria a tracolla, Koblet mangia un frutto in attesa della partenza
- 03’17” preparativi per la partenza, arriva un motociclista, seguito dai ciclisti che spingono la bicicletta, panoramica della zona di partenza
- 03’58” partenza della tappa con i motociclisti in testa, l’auto ufficiale e il plotone dei ciclisti, fra ali di pubblico
- 04’37” il folto pubblico lascia la zona di partenza
- 04’57” Fontana della Foca da diverse prospettive
Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
https://lanostrastoria.ch/entries/vWD72xlQnzl
20 marzo 2023
Tutti i diritti riservati.
87 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
00:05:31
Già 1,567 documenti associati a 1950 - 1959

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,799
3,272
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.