Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Dietro l’austera facciata granitica dello stabile ex Walder v’è la storia di molta gente c...
0
0
3
marzo, 1985
In evidenza
Il diario di Giuseppe Strozzi emigrante in Australia nel 1854. L’autore del diario http:...
0
0
1
1990
In evidenza
Nella seconda metà del 1800 la manutenzione delle fontane e dei lampioni era affidata a pr...
0
0
3
gennaio, 1984
“Le fontane, i “bron”, i “büi” fin da ragazzo hanno sempre avuto un fascino particolare, i...
1
2
3
gennaio, 1999
Ecco come i comuni della valle, attraverso le parole dei loro sindaci o rappresentanti, si...
0
0
2
novembre, 1985
In evidenza
1942 è la data scolpita sullo stipite di granito sopra la porta d’entrata principale della...
0
0
2
marzo, 1983
In evidenza
Da “Protocollo di me Antonio De Baptista De Gana di Biascha, notaro apostolico, dove si co...
1
3
2
1985
Il Ton era davvero povero. Non aveva la mucca da mettere nella stalla né la stalla per la...
0
0
2
febbraio, 1985
In evidenza
Nel 1984 a Biasca, presso il ristorante Sciaroni, è stato fondato il Club della California...
0
0
2
1984
In evidenza
Quando non erano ancora state aperte al traffico le grandi vie stradali e ferroviarie attr...
0
0
2
dicembre, 1984
In evidenza
“Emigrazione”: un problema di sempre, una parola che suscita in noi molteplici stati d’ani...
1
0
2
giugno, 1994
LO STEMMA attuale del Comune, che penso abbia ormai tutti i crismi per essere considerato...
0
0
2
1984
Alpe di Cava. Ricordi degli anni venti. Da sinistra: Isorna Bortolotti-Rossetti, Americo M...
1
0
2
ottobre, 1984
La rete:
Sponsor:
10,434
2,871
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.