Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Le Teche RSI custodiscono un fondo di video privati realizzati nella Svizzera italiana a p...
Foto
Una delle specialità della pasticceria Saipa, appartenente alla nostra famiglia, che si tr...
Foto
Digitalizzazione da una negativa.
© Collezione privata di André Groux, Losanna.
Foto
Disastrosa Alluvione a Locarno
Locarno, 7 di agosto 1939. Il maltempo che da giovedì impe...
Foto
Chi si ricorda il linguaggio dei fiori? Ogni fiore aveva un significato, soprattutto fra d...
Foto
Negozio ferramenta Sala Plinio. Vicino alla macchina TI 10022 mio papà Pasquale detto Pino...
Foto
Nel 1936 in Europa si cominciava ad avvertire odore di guerra. Di fronte a tale pericolo,...
Foto
Questa cartolina ci mostra Gandria molto probabilmente negli anni 30 con un barcaiolo sull...
Il radiotelefono si avvia in Svizzera nel 1931 e, in chiave più moderna, viene chiamato fi...
Foto
Fotografia FFS 1952
Chi se lo ricorda ancora? Prima del 1980, per andare verso sud, i vei...
Video
Espropriate 52 proprietà, abitate da 62 famiglie, per un potale di 398 persone.
Il docume...
Video
1° premio al concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2019.
Il giudizio della Giuria: “Il do...
Video
1938, grave incidente aereo militare.
Il film di Tiziano Klein racconta il drammatico inc...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,799
3,272
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.