Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Testo
La Tremola venne costruita nella prima metà dell’Ottocento, con l’inaugurazione ufficiale...
Immagini delle strade a Biasca messe gentilmente a disposizione da Luciana Dürig Sala.
ht...
Foto
Cartolina inviata da Arogno a Les Verrières nell'ottobre 1933 e raffigurante una veduta di...
Foto
Cartolina inviata da Maroggia a Les Verrières nell'ottobre 1933 e raffigurante il Nuovo Qu...
Video
Un avvocato fra pasticceri. Angelo Parola è nato a Lugano il 31 marzo 1935 e deceduto nell...
Testo
Il 24 febbraio 1931 venne fondata a Berna la Società Svizzera di Radiodiffusione (SRG–SSR)...
Girato a Carasso, Romano Venziani è l’autore di questo servizio andato in onda il 2 maggio...
Testo
Dagli anni trenta agli anni sessanta del Novecento, la pasticceria Saipa partecipa a diver...
Testo
Una catastrofe aviatoria in Val Colla
Una rovinosa precipitazione dell’aeroplano da 300 m...
Testo
Circa a metà del lungolago di Lugano è situato il Giardino Belvedere dove la terrazza fior...
Testo
Sono terminati i lavori di ripristino di una delle mulattiere che percorro più spesso e vo...
Foto
Oratorio (chiesetta) della Geretta con il porticato et le due colonne portanti del XV-XVI...
Testo
Se si tiene conto dei Paesi confinanti, non si può dire che la stampa sia giunta molto pre...
Testo
Il Centro di dialettologia e di etnografia va proponendo, in veste più snella e meno auste...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,799
3,272
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.