Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Audio
Nella puntata del 06.06.2030 di Quarto pilastro sulla RSI RETE1 si parla del Museo della M...
Testo
...” Lo sviluppo dell’informatica, di sempre più facile utilizzo e alla portata anche dei...
Testo
"Carisima mia filia e filio e comare con tuti di nostra casa ..."
Inizio della lettera de...
Testo
Intervista del 3 dicembre 2021 di Gianni Gaggini, realizzata da Giorgio De Falco.
La ditt...
Testo
La scuola reclute, un momento ed un periodo che tanti non hanno cercato ma abbiamo fatto....
Testo
Il 20 luglio 1935, un Douglas bimotore della Compagnia olandese KLM partì da Taliedo alle...
Testo
La mostra itinerante, curata da Cristina Kaufmann, “La seconda guerra mondiale in Ticino –...
Testo
Articolo uscito il 10 maggio 2012, sul periodico "Il lavoro"
http://mdm.atte.ch/MDM0573-f...
Testo
Le vicende di cinque artisti di origine svizzera e il loro legame con la Capriasca interpr...
Testo
Nella notte di sabato 14 maggio 1949 la Madonna Pellegrina lasciava la parrocchia di Russo...
Testo
Un museo virtuale dell’ATTE (Associazione ticinese terza età) per ricordare il passato del...
Video
Testo Il 17 gennaio 2017 viene presentata la nascita del Museo della Memoria (MdM), in una...
Testo
Il Monte Laura è situato nelle Alpi grigionesi a 1400 metri d’altitudine, nella parte ital...
Testo
È praticamente certo che la storia della stampa a caratteri mobili inizia con un foglio vo...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,865
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.