Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Rivoluzionata agli inizi del 1798 con l'appoggio delle truppe francesi, la Confederazione...
3
0
10
Come altre valli grigionesi, per esempio la vicina Engadina, anche quella di Poschiavo ha...
0
0
7
Negli anni di alta congiuntura tra il 1950 e il 1975, il turismo ha conosciuto in Ticino u...
0
0
2
L'energia idroelettrica costituisce una delle principali risorse della regione alpina; il...
1
0
5
Negli anni di alta congiuntura tra il 1950 e il 1975, il turismo ha conosciuto in Ticino u...
1
0
2
All'inizio del XX secolo, l'incremento del turismo e le promesse di sviluppo economico ave...
2
0
4
A circa un secolo di distanza, mentre si discutono i progetti di nuove trasversali ferrovi...
0
0
4
Si può affermare che la popolazione ticinese sia passata in circa due generazioni dal mond...
2
0
3
La dorsale ferroviaria del S. Gottardo aveva fatto perdere ai Grigioni la sua importanza s...
3
0
5
Nel dopoguerra, il Ticino ha fatto del potenziamento della rete stradale una priorità per...
0
0
6
L'apertura della ferrovia del San Gottardo contribusce in modo decisivo all'incremento del...
0
0
9
Nel dopoguerra, il Ticino ha fatto del potenziamento della rete stradale una priorità per...
1
0
5
Figlio di contadini leventinesi, Stefano Franscini (1796-1857) era stato avviato agli stud...
1
0
11
Nel 1848 si diffonde la notizia che in California è stato scoperto l'oro, spingendo verso...
4
0
8
La rete:
Sponsor:
10,157
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.