Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
L'11 gennaio 2018, la trasmissione televisiva «Falò» fu pressoché interamente dedicata al...
0
0
1
Fondato nel 2006, l'Osservatorio culturale del Cantone Ticino costituisce un sistema infor...
0
0
1
L'Osservatorio linguistico della Svizzera italiana (OLSI) è stato istituito nel 1991 dal C...
0
0
1
La Pinacoteca cantonale Giovanni Züst raccoglie opere di artisti attivi sul territorio tic...
0
0
1
La collana «Le voci», nata dalla collaborazione fra il Centro e il Percento culturale Migr...
0
0
1
Il Museo d'arte della Svizzera italiana (MASILugano) è nato dall'unione tra il Museo Canto...
0
0
1
Il progetto del Repertorio toponomastico ticinese è stato creato nel 1964 da Konrad Huber,...
0
0
1
Il Sistema bibliotecario ticinese (Sbt) coordina 71 biblioteche suddivise in pubbliche, sp...
0
0
1
La rete:
Sponsor:
10,179
2,775
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.