Le prospettive del libro nelle nostre biblioteche
Le prospettive del libro nelle nostre biblioteche
Il Sistema bibliotecario ticinese (Sbt) coordina 71 biblioteche suddivise in pubbliche, specializzate, di conservazione, scolastiche, centri di documentazione e archivi in tutto il Ticino, Svizzera. Tra queste ci sono quattro biblioteche cantonali: Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio.
Questo servizio di Francesca Manzini Pusek è andato in onda nella trasmissione televisiva «Il Quotidiano» il 19 aprile 2017, in occasione di un incontro pubblico a Lugano, con il qual il Sistema Bibliotecario Ticinese ha fatto il punto sull'attività e l'affluenza nelle nostre Biblioteche, dove il libro cartaceo continua a resistere alla forte avanzate dell'ebook.
Gli intervistati sono: Stefano Vassere e Davide Dosi.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.