Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Testo
Questo articolo dà un’idea della situazione nel campo nell’istruzione all’inizio del 1900...
Testo
Si era allora in quell’età in cui un fiocco di neve ti metteva addosso un’euforia e una gi...
Testo
Nel 1989 furono rievocati i 50 anni della mobilitazione generale e del servizio attivo dal...
Testo
Sono tanti i mestieri di una volta che stanno scomparendo, sostituiti da nuove tecnologie....
Testo
Il 28 dicembre 1895, nei sotterranei del Grand Café di Parigi, i fratelli Auguste e Louis...
Testo
Quando nel 1874 arrivò a Biasca il primo treno della Gotthardbahn alla stazione erano già...
Testo
All’inizio del 1800 alfabetizzazione e scolarizzazione sono una delle principali preoccupa...
Testo
Nel 1920 l’Associazione Ticinese di Economia delle acque fece allestire i piani di massima...
Testo
Il 29 settembre 1895 veniva inaugurata a Biasca la centrale elettrica costruita sulla spon...
Testo
Pensando alla nostra infanzia alcuni di noi troveranno nei ricordi personaggi che incuteva...
Testo
"E’ una delle cinque trovate da me per puro caso che definiscono i confini giurisdizionali...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
6,148
2,026
© 2021 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.