Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

Si slittava col “trainòn”

maggio, 1988
Elzio Rodoni
Atte-Museo della Memoria

Si era allora in quell’età in cui un fiocco di neve ti metteva addosso un’euforia e una gioia incontenibili. Balzavo fuori dal letto, a piedi nudi, incurante dei due o tre gradi centigradi, spalancavo la finestra e subito lo sguardo si focalizzava sul tetto del vicino porcile dove l’altezza del manto nevoso era facilmente verificabile. In quegli anni (1950/1951) di neve ne cadde a dismisura e la ripida strada che conduce alla Riva si trasformava in pista per slitte e “trainòii” e si animava di frotte di ragazzi e ragazze gioiosi.

Leggi l’articolo cliccando qua.

Vai al dossier “Il Biaschese” cliccando qua.

Archivio Museo della Memoria: MDM0414

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
15 gennaio 2021
188 visualizzazioni
1 like
0 preferiti
0 commenti
1 dossier
Già 1,410 documenti associati a 1950 - 1959

Dossier:

La rete:
Sponsor:
10,536
2,915
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.