Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

Anni Settanta: il mercato della cultura in Ticino

3 dicembre 1980
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Krysia Binek e Clarisse Gabus sono le autrici di questo servizio andato in onda il 3 dicembre 1980 nel programma televisivo «Argomenti». Girata a Lugano, Bellinzona, Verscio e ad Acquarossa, si tratta di una inchiesta sulla produzione e l’offerta culturale nel Canton Ticino e sulle logiche che la sottendono, con particolare riferimento alle difficoltà e agli ostacoli che incontrano le iniziative in settori meno affermati da un punto di vista della redditività commerciale, a causa di una timida politica di promozione culturale delle collettività pubbliche.

Gli intervistati sono: Michel Poletti: marionettista; Giuseppe Fumagalli: direttore del Palazzo dei Congressi di Lugano; Mariano Morace: del Circolo del Cinema di Lugano; Fausto Beretta Piccoli, Vania Luraschi: attori della compagnia “Panzinis Zirkus”; Maurice Nguyen: direttore del Kursaal di Lugano; Renato Reichlin: organizzatore di eventi teatrali, Bellinzona; Enrico Rondi: segretario del DFE; Sandro Bianconi: linguista, scrittore; Carlo Speziali: cds, capo Dipartimenti dell’Interno e della Pubblica Educazione; Augusto Gaggioni: direttore dell’Ufficio Musei Etnografici; Pierluigi Borella: della Biblioteca Regionale di Bellinzona; Mario Matasci: gallerista, mecenate d’arte; Gunda MÜLLER: del Teatro Dimitri di Verscio; Bruno Strozzi: del Teatro Codei di Biasca; Silvio Manini: regista del Teatro Insieme; Osvaldo Tritten: dell’Associazione Giovanile Oggi Musica.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
Già 1,892 documenti associati a 1970 - 1979
La rete:
Sponsor:
10,427
2,864
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.