Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

La Torre di Granono

febbraio, 1999
Oliveto Rodoni
Il Biaschese

Su una pergamena del 1424 lunga metri 6.58 che definisce i confini giurisdizionali fra Biasca e Malvaglia, ho incontrato il nome di una torre che mi ha fatto riflettere: <Granono>. Vicino a questa torre correva il confine tra i due paesi.

Perché Granono? Com’era questa torre? Chi l’aveva costruita?

Quando? A cosa serviva?

mdm.atte.ch/MDM0629-foto-1.jpg

In basso il fiume Brenno, in alto il pizzo Magno dal quale si staccò la frana, a metà circa si intravede la cantonale Biasca-Malvaglia.

Clicca qua per ingrandire

mdm.atte.ch/MDM0629-foto-2.jpg

Clicca qua per ingrandire

mdm.atte.ch/MDM0629-foto-3.jpg

Clicca qua per ingrandire

Leggi l’articolo cliccando qua.

Vai al dossier “Il Biaschese” cliccando qua.

Vai al dossier LIBRI e ARTICOLI - Museo della Memoria cliccando qua.

Archivio Museo della Memoria: MDM0629

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
8 marzo 2022
154 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
1 commento
2 dossier
La rete:
Sponsor:
10,560
2,921
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.