Un restauro per San Biagio
Articolo uscito nel 2017, sul periodico "La Turrita"
La chiesa di San Biagio di Ravecchia, nota per le eleganti forme architettoniche e la preziosa veste di dipinti, sarà presto restaurata. Monumento nazionale d’inestimabile valore, l’edificio fu eretto nella seconda metà del tredicesimo secolo. La sua attuale fisionomia risale al 1914, anno nel quale fu completato l’intervento di restauro eseguito dal pittore Edoardo Berta.
Leggi l’articolo cliccando qua.
Vai al dossier LIBRI e ARTICOLI - Museo della Memoria cliccando qua.
Archivio Museo della Memoria: MDM0331
Foto
Nella foto, da sinistra, l’architetto Gabriele Geronzi, l’avvocato Luigi Mattei, presidente del Consiglio parrocchiale, e lo storico Giuseppe Chiesi.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.