Incontro con Erich Fromm
Incontro con Erich Fromm
Questo documento riproduce una trasmissione televisiva che andò in onda il 27 marzo 1974. Ne è autore Guido Ferrari, che incontrò li psicoanalista e sociologo tedesco nella sua casa locarnese. La carellata iniziale mostra alcuni tra i libri più importanti di Fromm, tra cui "Fuga dalla libertà" (1941), "Psicanalisi e religione" (1950), "Psicanalisi della società contemporanea" (1960), "Può l'uomo prevalere?" (1961), "La crisi della psicoanalisi" (1971). Gli anni ticinesi di Fromm sono quelli di "Anatomia della distruttività umana" (1973), di "Avere o essere?" (1976) e di "Grandezza e limiti del pensiero di Freud" (1979). L'intervista, dunque, ci mostra Fromm all'apice della sua popolarità, riflettere sia da psicanalista, sia da sociologo.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.