Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#svizzera-tedesca
Nel mese di dicembre del 2002, la TSI mandò in onda una serie in quattro puntate di brevi...
Nel mese di dicembre del 2002, la TSI mandò in onda una serie in quattro puntate di brevi...
Nel mese di dicembre del 2002, la TSI mandò in onda una serie in quattro puntate di brevi...
Nel mese di dicembre del 2002, la TSI mandò in onda una serie in quattro puntate di brevi...
Beat Kuert e Roberta Grasselli sono gli autori di questo servizio andato in onda il 2 nove...
Già autore delle vetrate della Chiesa di San Nicolao della Flüe a Lugano, nel 1960 Willy K...
Girato ad Agra, questo servizio di Guido Ferrari andò in onda il 13 maggio 1983 nel progra...
Girato a Castel San Pietro, questo servizio di Fabio Bonetti andò in onda il 24 ottobre 19...
Girato a Gentilino, questo servizio di Sergio Genni e Peppo Jelmorini andò in onda il 4 ma...
Girato in parte a Zurigo e in parte a Intragna, questo servizio di Ludy Kessler — andato i...
Questo incontro di Carla Jelmorini con Edwin Löhrer, realizzato per la regia di Sergio Gen...
Nata il 25 agosto 1910 a Zurigo e morta il 26 marzo 2003 a Morcote, pittrice, Erminia Frit...
Pittore e incisore, Ugo Cleis (1903-1976) studiò scenografia a Dresda. Diventò pittore dec...
Nel 1945, gli «Eranos-Jahrbuch» di Olga Fröbe-Kapteyn pubblicarono Studien zum Probleme de...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,738
3,251
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.