Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Nato nel 1908 Lisora (Monteggio) e morto nel 1994 Lugano, Rino Tami è stato tra i maggiori...
3
0
1
Nel dopoguerra, il Ticino ha fatto del potenziamento della rete stradale una priorità per...
3
0
3
Vecchia cartolina che mostra la strada del Gottardo nella Val Tremola con sullo sfondo i p...
2
0
1
Il 30 aprile 1965, puntata del programma televisivo intitolato «Tempo nostro», andò «Passi...
2
0
0
Alla fine degli anni Sessanta, le trasmissioni televisive «Il Saltamartino» prima e «Minim...
2
2
0
Gli archivi della RSI conservano un fondo di film privati di grande interesse perché sono...
2
0
1
In evidenza
La foto-cartolina ci porta a Gandria camminando fra le case. Il fotografo ha voluto forse...
1
0
0
In evidenza
Il 5 settembre 1980 fu una data di importanza non solo nazionale ma anche europea: dopo un...
1
0
0
In evidenza
Nella foto, la vecchia strada non asfaltata del passo del San Bernardino, sul versante mer...
1
0
1
La storia del paese di Cavaione è singolare. Con l’abolizione nel 1797 del dominio grigion...
1
3
1
Su questa foto, con panoramica della Frazione di Fontana in Valle Bavona, l'interesse cade...
1
0
0
Questa inchiesta di Bruno Bergomi e Luisella Realini Caroli andò in onda il 14 marzo 1984...
1
0
1
Silvano Toppi è l’autore di questo servizio andato in onda il 18 giugno 1971 nel programma...
1
0
0
Vecchia cartolina fotografica
1
2
0
La rete:
Sponsor:
10,170
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.