Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Foto
Sempre frequentata la pista di disco su ghiaccio dell'Ambri. Presentiamo una veduta del ca...
Testo
Quando si vive sulle rive di un bel lago come il Ceresio non si può non essere nuotatori e...
Testo
Non vogliamo occuparci dei traguardi toccati e di tutte le vittorie raggiunte, in campo ca...
Testo
Una grandiosa realizzazione architettonica e tecnica
… Se dedichiamo qualche cenno a ques...
Testo
Nell'edizione del 17 maggio 2024, La Rivista di Lugano dedica un articolo alla Pallanuoto...
Foto
Nell'edizione del 13 agosto 1933, Illustrazione Ticinese dedica un articolo ad uno sport p...
Foto
Siamo al Campo Marzio a Lugano nel 1931. Un nuovo sport si annuncia. Palla nel cesto veniv...
Testo
A vent’anni Ezio Guidi era già in radio: microfono, cuffia e un rudimentale registratore....
Promessa di spettacolo per gli appassionati ticinesi di automobilismo. Moser, Regazzoni, H...
Testo
«Portiere di grandissima classe, è stato uno dei giocatori più prestigiosi che il Bellinzo...
Questo documento, che mostra scene di un raduno ginnico al Monte Ceneri organizzato dalle...
Testo
Football Club Lugano (2003), Associazione Calcio Bellinzona (2014), Football Club Locarno...
Girato tra il 13 novembre 1943 a Mendrisio e a Ligornetto da Mario Bernasconi per Foto Cin...
Questo video proviene dal fondo di video privati conservati nelle Teche RSI e documenta il...
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,619
3,203
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.